IL MENU'
1) Trittico di Mare (Insalata di mare su letto di patate ciociare)
2) A Vucciria (Tonno del Golfo di Palermo con maionese di crostacei del Circeo)
3) Zia Rosalia (Salmone fumè agro-pontino con crostini di formaggio di Floresta)
PRIMI:
2) Gnocchetti della Magliana con scampi,zucchine e salsa prezzemolata
Dell'Aventino;
SECONDI:
1) Orata di Vendicari su crosta di patate ciociare con capperi e olive Eoliane;
2) Gamberoni di Mazzara del Vallo alla Lupetta;
DOLCI:

VINI DIGESTIVI E CAFFÈ

2 commenti:
Ciao sono Paola da Varese,
mi chiedevo se la ricotta di pecora stia bene con l'aragosta mi sembra un pò forte come accostamento o mi sbaglio? Poi i pistacchi possono starci anche, ma ricotta e aragosta no vi prego!
Non voglio scatenare una polemica è solo la mia opinione!
Comunque siete bravissimi continuate a stupirmi!!!
Ciao Paola
Carissimi chef, le vostre pietanze fanno davvero venire una voglia incredibile di mangiarle...
senza dubbi pero' i piatti di Perrone sono opere d'arte! tutti piatti sono curati nell'abbinamento dei sapori e nell'estetica! Quei ravioloni...quella panna cotta e tutti i piatti del Perrone superano di gran lunga il rivale!!!! Che non me ne voglia! Auguro a lui che possa migliorarsi... Poi magari a gusto potrebbe anche essere tutto buono.... Buona gara!
Posta un commento